Anno: 2021 Progetto: Architre Studio Località: Monteprandone (AP) Committente: Privato
La nuova costruzione consiste in una villetta monofamiliare che si articola su un solo livello fuori terra. Il concept del progetto, denominato “Casa C+2”, è caratterizzato dall’aggregazione di cubi puri che si compenetrano. Nei punti di contatto tra i differenti volumi, ognuno identificato con un colore e una finitura diversa, troviamo delle finestrature continue che danno luce agli ambienti interni. Il volume centrale visto in prospetto fa leggere la lettera C, che da il nome al progetto; questo volume è il cuore pulsante dell’abitazione, perché ospita l’open space della zona giorno e sporgendo in avanti rispetto ai due volumi secondari identifica lo spazio porticato connesso alla piscina. Il volume della zona notte è caratterizzato da un colore scuro e il volume sembra scomporsi e diradarsi, lasciando spazio ad un pergolato in legno dello stesso colore del volume, che crea uno spazio di servizio per il parcheggio e ospiterà i pannelli fotovoltaici, che renderanno la casa indipendente dal punto di vista energetico.
L’ampia vetrata centrale mette in comunicazione l’edificio con la piscina, e si apre su uno spazio a sbalzo sull’acqua, per creare una forte connessione e tensione tra gli elementi. Il progetto è interamente realizzato con il sistema costruttivo XLAM, che consiste nell’utilizzo di pannelli lamellari di legno massiccio. Tale sistema costruttivo comporta innumerevoli vantaggi poiché unisce le caratteristiche delle costruzioni massicce tradizionali con la salubrità e sostenibilità del legno, garantendo efficienza energetica, isolamento acustico, sostenibilità ambientale e rapidità di realizzazione.