Anno: 2019
Progetto: Architre Studio
Località: San Benedetto del Tronto (AP)
Committente: Privato

L’intervento viene realizzato previa demolizione dell’edificio esistente e successiva ricostruzione ed ampliamento, con incremento della volumetria pari al 40% della preesistenza al fine di ricavare 6 appartamenti di varie metrature ed una unità abitativa che si sviluppa sul piano attico e superattico; l’edificio si erge su 4 piani, più uno interrato destinato a garage.

La genesi del concept parte dalla volontà di mantenere un rapporto con la preesistenza: viene infatti ripreso il lato principale dell’edificio preesistente come unità di misura per la creazione di un cubo avente lato di 13,5 m; su questo volume puro vengono eseguite delle operazioni compositive quali l’addizione di “parassiti” che vanno a costituire il corpo scala e l’ascensore, e la sottrazione, per lasciare spazio ad ampie terrazze.

Il piano attico e superattico dell’edificio sono arretrati, ma il concept del cubo puro viene mantenuto ed esaltato attraverso una travatura che incornicia l’edificio su tre lati, impreziosendolo dal punto di vista stilistico. Il concetto dello scavo dei due piani superiori viene messo in risalto da un colore delle facciate differente e da una leggera traslazione su un lato, che porta il volume superiore ad aggettare su quello sottostante.

Il tema dei volumi “parassiti” contrapposti viene esaltato attraverso l’utilizzo di materiali differenti rispetto al volume principale e l’ampia vetrata mette in risalto la funzionalità dell’elemento.

La composizione architettonica poggia su un basamento arretrato che crea un effetto di sospensione dei volumi.

La struttura verrà realizzata in acciaio e le murature saranno costituite da blocchi di canapa, in maniera tale da rendere l’edificio sostenibile e a basso impatto ambientale.
Avanti
Zoo Sushi
Scopri gli altri progetti realizzati da ArchiTre.
Zoo Sushi